Una delegazione dell'ATS , costituita dall'Associazione AVIS Casalnuovo for Kenian Children e dall'Associazione Melagrana no profit, ha effettuato nel periodo compreso tra il 18 agosto e il 7 settembre 2012 una nuova spedizione umanitaria nel villaggio di Muyeye.

Insieme ai volontari dell’ATS sono partiti i rappresentanti dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Casalnuovo di Napoli.

Durante le tre settimane di permanenza in Kenya è stato allestito l’ambulatorio medico pediatrico e non che ha visto impegnata, in un primo momento,la Dott.ssa Felicia Mocerino e , successivamente, la Dott.ssa Marta Sodano coadiuvate dall’infermiera Lina Striano e dai collaboratori Getrude  Mbone e Musa Issa.

Sono state effettuate circa 200 visite nel corso delle quali sono state individuate anche delle patologie di una certa importanza. 

Un caso di Epilessia è stato indirizzato verso il locale ospedale dove esiste un centro per la diagnosi e terapia  ed un caso di Autismo indirizzato presso idonea struttura localizzata a Gede.

Il caso più importante riscontrato è stato quello della piccola Nusra di 1 anno affetta da Idrocefalia per la quale è stato programmato il ricovero e l’intervento presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale di Nairobi. Per sostenere le spese dell’intervento urgente l’ATS ha lanciato una raccolta fondi.

Questa spedizione, però, è stata caratterizzata dal mini corso di Italiano rivolto ai piccoli allievi dell’Almona Junior Academy di Muyeye gestito dalle insegnanti Lucia D’Argenzio e Patrizia Allocca coadiuvate dai volontari  Antonio Avolio, Rosaria Durevole, Sara Gillo, Francesca e Mena Riemma, Francesca e Carmine Alfano, Ilaria Verosimile, Raffaele Esposito e il piccolo Riccardo e dai collaboratori Sammy Karisa e George Charo.

L’evento più importante è stato il Gemellaggio avvenuto fra l’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Casalnuovo di Napoli, rappresentato dal Dirigente Dott. Michelangelo Riemma, e l’Almona Junior Academy , rappresentato dalla Direttrice Monica Thiongo. Gioia, lacrime, sorrisi e canti hanno caratterizzato questo momento di festa per il popolo di Muyeye.

Tre settimane volate…. intense e ricche. Grazie a tutti coloro che hanno permesso tutto ciò.
Grazie ai miei adorabili bimbi dell'Almona di Muyeye che mi hanno trasmesso gioie de emozioni.
Grazie alle mie due guardie del corpo Sammy e Musa che non mi hanno lasciata mai sola.
Grazie ai miei compagni di viaggio:ognuno  mi ha regalato un pezzetto del proprio cuore.
Grazie a Leonardo e Getrude di vero cuore per l'aiuto indispensabile che ci hanno dato.
Grazie agli abitanti di Malindi e Muyeye per il rispetto e l'umiltà dimostrato.
Grazie a Sara e Simone dello Scorpio Villas per la loro disponibilità e gentilezza.
Amo questa terra e questa gente.
Arrivederci a presto…….vi porterò tutti nel  cuore”

                                                                                                           Mama Lina