DESTINATARI:
Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto,
referente di intervento e responsabile delle attività.
REQUISITI DI ACCESSO:
Titolo di studio congruo con il ruolo che si vuole ricoprire nell’equipe multidisciplinare (veterinario, psicologo, educatore, coadiutore dell’animale ecc.)
Il corso ha una durata minima di 21 ore di lezione frontale ed è strutturato in 5 lezioni di circa 5 h cadauna.
Obiettivi formativi – competenze acquisite:
Il corso propedeutico fornisce nozioni di base sugli IAA, e sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’equipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali