Pubblicato il nuovo bando del Servizio Civile a Melagrana. Questa volta con “preveniamo insieme”, si affronta la tematica dei minori a rischio.
“Intervenire nel processo di socializzazione e integrazione dei minori e degli adolescenti che vivono in condizioni di concreto e potenziale rischio di marginalità e devianza L’obiettivo del progetto è promuovere una rete di sostegno al benessere psico-sociale ed educativo dei minori e degli adolescenti del territorio per prevenire e contrastare il disagio e promuovere società più inclusive.”
Questo è l’obiettivo del nuovo anno del Servizio Civile Universale previsto dall’Associazione Melagrana. Il progetto è partito a gennaio, mentre a marzo si sono tenuti i colloqui per individuare nuovi volontari. Si partirà probabilmente a settembre con le nuove attività, volte per quest’anno, alla prevenzione della devianza giovanile.
Per raggiungere tali scopi, il progetto metterà in campo attività di supporto rivolte ai minori e agli adolescenti a rischio, tenendo d’occhio anche le loro famiglie ed agendo in maniera strutturata su entrambi. Nello specifico saranno messi in campo percorsi di orientamento al lavoro e sostegno nello studio e all’educazione, garantendo l’accessibilità a luoghi che sviluppino possibilità di aggregazione positiva e controllata, limitando così la possibilità di mettere in atto comportamenti devianti.
Si punta così a garantire un miglioramento concreto nell’assistenza all’adolescenza, in attività che rendano protagonisti i giovani utenti, guidandoli in un percorso di crescita personale. Si favorirà quindi l’inclusione attraverso processi di autonomizzazione, di valorizzazione delle capacità, di socializzazione, di acquisizione del senso di vivere insieme, cercando di limitare ed arginare i comportamenti a rischio.
Il Servizio Civile Universale ritorna all’Associazione Melagrana per il secondo anno consecutivo. Quello del precedente anno è ancora in corso; i volontari che vi hanno preso parte sono divenuti parte attiva del lavoro quotidiano dell’Associazione.