Giovedì 25 gennaio 2018, ore 11.30, presso l’Istituto comprensivo “G. Stroffolini” di Casapulla (Ce), si terrà l’incontro “Viaggio nella memoria – Affinchè ciascuno ne preservi il ricordo”, in occasione della Giornata della Memoria e delle vittime della Shoah che cade ogni anno il 27 gennaio.

Intervengono all’incontro: Michele Sarogni, Sindaco di Casapulla, Anna Di Nardo, Assessore alla Cultura, Maria Carmina Giuliano, Preside dell’Istituto comprensivo “G. Stroffolino”, Alessio Malinconico, Associazione Melagrana – Ass. YaBasta, e le prof.sse Rosaria Zacchia e Rosaria Lillo, referenti.

Nel corso dell’incontro verranno proiettati i pannelli della mostra fotografica “Viaggio nella Memoria… affinché ciascuno ne preservi il ricordo” dell’associazione Melagrana, nei quali vengono raccontate le atrocità commesse nei lager nazisti, e per ricordare i circa 6 milioni di ebrei vittime della Shoah, a cui vanno aggiunti omosessuali, nomadi, testimoni di Geova ed altre persone uccise dal regime nazista perché non ritenute degne di mescolarsi a quella che era considerata la “razza perfetta”, quella ariana. La mostra nasce da un viaggio fatto da Melagrana ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau

“L’associazione Melagrana – afferma il suo presidente, Roberto Malinconico – rinnova il proprio impegno nel tenere viva la Memoria; è importante esercitare il dovere collettivo della Memoria, per non dimenticare quel periodo buio del genere umano che attraverso la barbarie dello sterminio sistematico di donne e uomini ha umiliato le nostre coscienze, ma anche per contrastare alcuni fenomeni pericolosi che ogni tanto vengono fuori nella cronaca dei nostri giorni”