Continua il progetto Social Network, anche in vista del Natale. Tre momenti di festa all’insegna dell’inclusione accompagneranno le festività, con Melagrana e le associazioni del territorio che aderiscono al progetto.

Tutto pronto per 3 giorni di eventi che accompagneranno associazioni e utenti verso il Natale e la fine del 2022. Si parte mercoledì 21 dicembre con una due giorni a tema culturale, presso la Scuola Elementare Di Monaco a Santa Maria Capua Vetere. L’evento dal titolo Il Natale delle genti: siamo tutti migranti, si terrà il 21 e il 22 dicembre e prevede una serie di racconti di migrazione e speranza, coinvolgendo i protagonisti assoluti di quelle storie. La finalità è quella di far conoscere delle realtà che talvolta ci appaiono come lontane, portando di persona l’esperienza e il dolore che si prova quando il viaggio è una tappa obbligata.

Natale solidale al rione Acquaviva

Il secondo evento avrà luogo a Caserta, nella location del rione Acquaviva, dove le associazioni del territorio, tra cui su tutte il Centro Sociale Ex Canapificio, hanno attuato un lungo lavoro di riqualificazione territoriale. Il 22 dicembre ci sarà un grande momento all’insegna dell’inclusione, che vedrà protagonista l’intero rione, compresi i cortili aperti, tipici della zona. L‘Associazione Melagrana sarà presente con uno stand in cui presenterà non solo le sue varie attività ma anche l’offerta formativa predisposta. Il rione sarà poi allestito con una mostra fotografica sullo sfruttamento lavorativo a cura di Kalifoo Ground. Successivamente spazio alla musica, con il concerto di Kalifoo Ground Music System e per chiudere in bellezza, con il cantautore Tommaso Primo.

Laboratori inclusivi al Centro Melagrana

Il 2022 dei progetti con Social Network si chiuderà al Centro Melagrana il 28 dicembre, con una giornata di laboratori inclusivi per favorire socialità e integrazione. Saranno predisposti i laboratori di arti marziali, canto e ballo, per animare tutta la mattinata con le attività dedicate soprattutto ai più piccoli. Al termine dei laboratori ci sarà un brindisi di fine anno, per celebrare la fine di questo 2022 e augurarsi un buon 2023. Le attività citate rientrano tutte nel progetto P.I.U. Su.Pr.Eme promosso dalla Regione Campania e messo in atto dalle associazioni che operano sul territorio di Caserta e provincia.