Si è concluso con uno spettacolo ricco di emozioni e di suggestioni il campo estivo in fattoria DIVERSI DA CHI? organizzato dall’associazione Culturale L’Agorà, dall’associazione Melagrana, da Amesci, dal Presidio di Libera della Valle Caudina e Telesina e dalla Cooperativa Sociale Koinè Impresa sociale presso la Fattoria sociale Melagrana di Dugenta (BN).
Dinanzi ad un pubblico numeroso e caloroso, si sono esibiti circa trenta bambini guidati dai cinque volontari in servizio civile presso l’Agorà dell’omonimo progetto “Diversi da chi?”, dai ragazzi ospiti della Comunità alloggio per minori Tetto Rosso e da Elif e Sou , due studentesse venute in Italia per uno scambio culturale presso Melagrana; Elif viene dalla Turchia e studia ingegneria, Sou dall’Etiopia e studia relazioni internazionali.
Insieme hanno giocato, cantato, ballato, studiato l’inglese ed affrontato tanti temi che stanno a cuore alle associazioni organizzatrici, quali: l’integrazione, l’accoglienza, l’inclusione, la fratellanza, la solidarietà, i diritti umani.
Agli ignari spettatori, ad inizio serata, è stata consegnata una piccola sagoma di carta di una persona, sulla quale ciascuno ha scritto il nome di una persona cara e sul finale queste sagome sono state messe su una barca, sempre di carta, ed “affidate al mare” mentre un bambino declamava la toccante poesia “Se fosse tuo figlio” di Sergio Guttilla, giovane Capo Scout Agesci, scritta il 29 giugno 2018 e dedicata ai 100 morti in mare, morti affogati in attesa di una nave che li salvasse e, purtroppo, tuttora di grande attualità, attesa la gravità della vicenda che ha coinvolto la Sea-Watch e non solo, a causa di decreti disumani del governo italiano a guida Lega e M5S.
Dopo il minuto di silenzio in ricordo di tutte le vittime, l’augurio che chiunque si veda costretto ad affrontare il viaggio della speranza possa trovare un porto sicuro.
Ed infine un accorato appello a restare umani ed un invito alla disobbedienza civile e morale.
Dopo i ringraziamenti di Manuela Zuzolo per l’Agorà e di Roberto Malinconico per Melagrana, ai bambini è stato donato un libro di favole di Edizioni Melagrana, con tante pagine vuote da scrivere e da colorare, per stimolare la loro fantasia e la creatività.
La serata si è conclusa con un momento conviviale nella rilassante cornice del Koinè Soul Food, allietato altresì da uno spettacolo di giocoleria che ha coinvolto e divertito non solo i più piccoli.