Un grazie per la collaborazione al Comune di San Felice a C.
e al’IC Galilei di Arienzo
Giungono al termine, anche quest’anno, i laboratori ludico-espressivi che l’associazione Melagrana ha organizzato grazie al sostegno che l’ente Fondazione con il SUD ha dato al progetto “Sapere, Saper Fare, Saper Essere”, realizzato in collaborazione con la Coop. Sociale Ottavia e l’associazione Gi.PA di Napoli, il Comitato don Peppino Diana di Caserta, la CGIL Camera del Lavoro Territoriale Caserta, l’ISISS “M. Buonarroti” di Caserta e ‘'Istituto Comprensivo “G. Galilei” di Arienzo (CE).
I laboratori, destinati ai bambini dai 7 agli 11 anni provenienti prevalentemente dai comuni di Arienzo e San Felice a Cancello (CE), si sono svolti presso il Centro Melagrana di San Felice a Cancello e la Fattoria Sociale Koinè di Dugenta (BN).
I bambini sono stati impegnati in attività di giocoleria, di manualità e di arte riciclata, in laboratori sulle tematiche della pace e legalità, con l’obiettivo di imparare facendo attraverso percorsi di condivisione e responsabilizzazione.
Nei percorsi sono stati coinvolti circa 80 bambini/e e l’attività si è presentata come opportunità di contatto e di coinvolgimento con alcune famiglie del territorio.
Melagrana intende rivolgere un particolare ringraziamento all’Ente Comune di San Felicea Cancello, nelle persone del sindaco Nuzzo e dell’assessore De Rosa, e all’I.C. “G. Galilei” di Arienzo per il sostegno mostrato nelle fasi di organizzazione e nel coinvolgimento dei minori.
Nei prossimi mesi i laboratori procederanno nei territori afferenti al comune di Castel Campagnano e la frazione di Squille (CE), per poi ripartire con il nuovo anno scolastico in piena sinergia con le scuole della rete.